È uno dei motivi per cui, in condominio, si litiga di più. L’organizzazione delle pulizie di scale e luoghi comuni, quando è ‘fai da te’, se non viene regolamentata da una decisione unica e comune porta spesso i condòmini a discutere.
La prima domanda da porsi è: si può fare? I condòmini hanno facoltà di decidere come organizzare le pulizie di un condominio?
Non c’è legge che vieti che questo accada, quindi sì, si può fare. Ma proprio perché non c’è legge che lo vieti, è facile che qualsiasi altro condomino si opponga: magari ai turni decisi oppure al modo in cui le pulizie vengono svolte, con obiezioni che continuerebbero a rimanere incompiute senza una decisione ufficiale di supporto. Ecco perché è sempre meglio affidarsi, anche per questi casi, al confronto con l’amministratore di condominio.
Pulizie condominiali: chi decide?
Il codice civile regola questa materia anche per quanto riguarda la gestione degli spazi comuni: innanzitutto c’è l’obbligo di prendersene cura, anche dal punto di vista della pulizia. Quindi, indipendentemente dalle decisioni comuni o dell’amministratore di condominio, i residenti di uno stabile non possono e non devono maltrattare i luoghi comuni né sporcarli volontariamente.
Compreso questo, è bene demandare l’organizzazione delle pulizie condominiali all’assemblea di condominio, dove si può scegliere se:
- affidare le regolari pulizie a un’impresa di pulizia;
- scegliere una persona residente nel condominio che si occuperà delle pulizie sotto compenso;
- scegliere una persona ‘esterna’ che si occuperà delle pulizie sotto compenso;
- decidere il turno delle pulizie tra condòmini.
In merito all’ultimo punto…
È preferibile che il turno sia deciso proprio durante l’assemblea di condominio, affinché sia una scelta univoca e alla presenza dell’amministratore, onde evitare obiezioni e discussioni future alle quali non saper come porre rimedio perché derivanti da decisioni non regolamentate.
In ogni caso, non esiste legge che obblighi un condomino a svolgere le pulizie qualora lui, per qualsiasi ragione, si opponesse sebbene sia il suo turno.
Per questa ragione è preferibile affidare le pulizie degli spazi comuni di un condominio o a un’impresa di pulizie oppure a una sola persona (interna o esterna al condominio) che sotto compenso svolgerà le regolari pulizie.
Se hai dubbi sulla gestione delle pulizie nel condominio in cui abiti, contattaci: 2A Amministrazioni Condominiali può darti una consulenza in merito. Possiamo aiutarti a capire come gestire le pulizie nel tuo condominio, consigliarti quale soluzione adottare o a quale impresa di pulizie affidarti.